Scopri i nostri
percorsi di formazione
PCTO
Percorsi gamificati, videolezioni e tanti altri materiali pensati per assecondare
le tue inclinazioni e aiutarti a sviluppare le skills più importanti per il tuo futuro lavoro.

Vittoria Smart: le nuove tendenze del mondo assicurativo
Il settore assicurativo offre prospettive di carriera interessanti. Scopri di più partecipando al PCTO Vittoria Smart: le nuove tendenze del mondo assicurativo

Together for Future
Quella della sostenibilità è una tematica sempre più centrale per il futuro della nostra società, una skill che nel percorso di ogni giovane sarà fondamentale acquisire.

Find Your Future – PerCorsi Young
Un percorso dedicato alla conoscenza approfondita dell’ecosistema-banca, per entrare in contatto con la sua struttura, le dinamiche che ne regolano il funzionamento e le sue professioni.

A scuola di economia circolare: i rifiuti da scarto a risorsa
Un corso specifico per farti scoprire di più sulle buone pratiche a tutela del nostro Pianeta e sui cambiamenti che influenzeranno le scelte formative e lavorative del futuro.
Sviluppo
competenze
Scopri le opportunità e le esperienze offerte dalle aziende e prendere parte ai
PCTO. Ottieni abilità fondamentali in ambito lavorativo e non solo.

GenC: Generazione Changemakers
Supportiamo Agenzia Nazionale Giovani, Ashoka Italia e altri 39 partner nel progetto GenC: la ricerca di giovani changemaker tra i 13 e i 25 anni

Fondazione DiaSorin
Fondazione DiaSorin ti supporta per approfondire la tua preparazione scientifica
Contest
Partecipa a challenge appassionanti, contest e hackaton per metterti
alla prova e scoprire come esaltare il tuo talento e la tua creatività.

Solve for Tomorrow – soluzioni per un domani migliore
un programma che Samsung dedica alle scuole secondarie di II grado di tutta Italia e che è valido per certificare 30 ore come PCTO.

Mad for Science
Mad for Science è il concorso che Fondazione Diasorin dedica a tutti i Licei Scientifici, i Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica, e da quest’anno anche agli Istituti tecnici di tutta Italia.