Studi in Campania o Calabria? Partecipa al percorso di formazione e crescita promosso da Fondazione Unipolis!

Hai mai pensato che la tua storia personale potrebbe essere il punto di partenza per costruire il tuo futuro? Con Bella Storia. La tua è possibile! 
Se stai frequentando la seconda superiore in Campania o Calabria, l’iniziativa è pensata proprio per te! Scopri i requisiti per partecipare al bando e candidati per iniziare un percorso triennale ricco di opportunità di crescita.

Che cos’è “Bella Storia. La tua?

Bella Storia. La tua è un concorso dedicato a 50 studentesse e studenti residenti in Campania e in Calabria fortemente motivatə a partecipare a un percorso triennale gratuito di formazione e crescita.
L’iniziativa è promossa da Fondazione Unipolis con l’obiettivo di far crescere nelle nuove generazioni le consapevolezze necessarie per affrontare con più serenità e competenze le sfide del futuro.

Cosa offre “Bella Storia. La tua?

Il valore di Bella Storia. La tua dura molto più di tre anni!

Durante l’esperienza avrai a disposizione una serie di strumenti per sviluppare competenze importantissime per la scuola e il lavoro, ma anche occasioni concrete per metterle in pratica in compagnia di altrə studenti come te. 

Inoltre, nell’arco dei tre anni potrai usufruire del contributo economico di 4.500€ per accedere a ulteriori beni e servizi educativi e culturali con lo scopo di valorizzare anche i territori in cui abiti, grazie a esperienze e incontri guidati da coach e mentor.

Cosa si fa nei tre anni?

Il percorso di Bella Storia. La tua è organizzato in tre step, uno per ogni anno:

  1. 1. Più consapevoli
    Inizierai con attività per imparare a conoscere se stessə, così da avere una base da cui far crescere le competenze di autoconsapevolezza, empatia e sicurezza interiore.
  1. 2. Più proattivi
    Continuerai con compiti ed esercizi che stimoleranno l’acquisizione e il rafforzamento graduale di soft skill fondamentali nel mondo del lavoro, come la leadership, la comunicazione e l’attitudine al cambiamento.

3. Più abili
Concluderai con la partecipazione a preziose occasioni per imparare a muoverti in modo più consapevole e informato nel mondo attraverso attività di orientamento al lavoro e sviluppo di intraprendenza e cittadinanza attiva.

Quali vantaggi avrai?

Nel corso del programma di Bella Storia. La tua sono previste agevolazioni economiche ed eventi mirati per ogni partecipante:

  • – 4.500€ spendibili in attività educative e culturali (libri, musei, pc, sport, mobilità, …);
  • – camp estivi e autunnali in presenza e online per conoscere altri studentə;
  • – un o una mentor proveniente dalla tua regione;
  • – esperienze sul territorio tra aziende, organizzazioni e luoghi culturali.

Chi può partecipare?

Bella Storia. La tua si rivolge a studenti delle regioni Campania e Calabria che stanno concludendo il secondo anno della scuola superiore e che nell’anno scolastico 2025/2026 saranno ammessə alla terza.

I 3 requisiti

Per partecipare è necessario rispettare 3 condizioni oltre alla residenza in Campania o Calabria

  1. 1. avere un media scolastica pari o superiore a 7;
  2. 2. avere un ISEE familiare 2025 uguale o inferiore a 15.000€;
  3. 3. scrivere la tua storia personale completa della motivazione che ti spinge a candidarti a Bella Storia. La tua.

L’ultimo è il criterio più importante nel processo di selezione: lə candidatə ideali hanno una motivazione autentica e forte a guidarlə durante tutta l’esperienza. Quindi dedica del tempo a scrivere la tua storia: è importante!

Come partecipare a “Bella Storia. La tua”

Per candidarti visita il sito di Fondazione Unipolis, leggi attentamente il regolamento del bando e compila la domanda di partecipazione:

Le candidature chiudono il 28 maggio! 

Allə partecipanti verrà inviato un invito per prendere parte a colloqui online di gruppo tra giugno e luglio. Entro il 30 settembre sarà richiesta la pagella per confermare la media scolastica, e quindi l’esito della selezione verrà comunicato entro il 31 ottobre.

Cosa aspetti? Inizia a scrivere la tua storia e scopri come continuarla con Bella Storia. La tua